ricevere

ricevere
receive
di medico see patients
ricevere gente have guests
* * *
ricevere v.tr.
1 to receive, to get*: ho ricevuto la tua lettera stamane, I received your letter this morning; ricevette la merce giusto in tempo, he received the goods just in time; ricevere un regalo, un favore, una notizia, visite, to receive a present, a favour, a piece of news, visitors; ho ricevuto una telefonata anonima, I got (o received) an anonymous phone call; ricevere un'offesa, to receive an insult; ricevere un calcio, to get a kick; il mare riceve acqua dai fiumi, the sea gets water from the rivers; questa stanza non riceve abbastanza luce, this room does not get enough light // ricevere il battesimo, to be baptized
2 (trarre) to get*, to draw*: ho ricevuto conforto dalle sue parole, I drew comfort from his words
3 (accettare) to accept, to take*; (ammettere) to admit: non ricevono prenotazioni, they don't take (o accept) bookings; non ricevo ordini da te, I don't take orders from you; le sue idee non saranno ben ricevute nel nostro paese, his ideas will not be well received in our country; ricevere uno come novizio, to admit s.o. as a novice; essere ricevuti in un club, to be admitted to a club
4 (prendere, avere) to take*, to have, to get*: ricevo 100 euro al giorno, I get 100 euros a day; ricevere in cambio, to take (o to receive) in exchange; ricevere in prestito, to borrow
5 (contenere, accogliere) to admit, to take*: il porto di Genova riceve grandi imbarcazioni, the port of Genoa admits big ships; questa sala può ricevere cento persone, this hall can hold (o take) a hundred people
6 (dare il benvenuto a, accogliere) to receive, to welcome; (andare incontro) to meet*: andremo alla stazione a riceverli, we shall go to the station to welcome (o to meet) them; mi ricevettero a braccia aperte, they welcomed me with open arms; mi ricevette sulla porta, he met me at the door; mi ricevette in pigiama, he received me in his pyjamas
7 (ammettere nel proprio domicilio, studio ecc.) to receive; to be at home (to visitors): il dottore riceve dalle 14 alle 16 pomeridiane, the doctor receives patients from 2 to 4 p.m.; vi riceverà subito, he'll receive you immediately
8 (dare udienza) to grant audience to (s.o): il ministro non riceve, the minister does not grant audience
9 (tel.) to receive.
* * *
[ri'tʃevere]
verbo transitivo
1) (essere il destinatario di) to receive, to get* [regalo, denaro, telefonata, lettera, complimento, risposta, rimproveri] (da from); (percepire) to get*, to draw*, to take* [stipendio]; (accettare) to accept [prenotazioni]

ricevere molte critiche — to be much criticized

ricevere un rifiuto — to be refused o turned down

ricevere notizie di qcn. — to hear from sb., to have news from sb.

ricevere un calcio — to get kicked

2) (accogliere) to welcome, to receive [amici, invitati]; (in modo ufficiale) to receive [ministro, ambasciatore, delegazione]

è stato ricevuto dal ministro — the minister granted him audience

3) (per una consultazione) to see*, to receive [pazienti, clienti]

il dottore riceve solo su appuntamento — the doctor only sees patients by appointment

il professore riceve fra le 14 e le 17 — the professor's office hours are between 2 and 5 pm

il direttore la riceverà nel suo ufficio — the manager will see you in his office

4) rad. telev. to receive [segnale, onde]

questo canale si riceve male — the reception of this channel is bad

la ricevo forte e chiaro — I am receiving you o I can read you loud and clear

ricevuto! — roger! wilco!

5) (prendere) to get* [sole, pioggia]

la stanza non riceve mai la luce del sole — the room never gets any sun

6) sport to catch*; (nella pallavolo) to retrieve [palla]
* * *
ricevere
/ri't∫evere/ [2]
verbo transitivo
 1 (essere il destinatario di) to receive, to get* [regalo, denaro, telefonata, lettera, complimento, risposta, rimproveri] (da from); (percepire) to get*, to draw*, to take* [stipendio]; (accettare) to accept [prenotazioni]; ricevere molte critiche to be much criticized; ricevere un rifiuto to be refused o turned down; ricevere notizie di qcn. to hear from sb., to have news from sb.; ricevere un calcio to get kicked
 2 (accogliere) to welcome, to receive [amici, invitati]; (in modo ufficiale) to receive [ministro, ambasciatore, delegazione]; è stato ricevuto dal ministro the minister granted him audience
 3 (per una consultazione) to see*, to receive [pazienti, clienti]; il dottore riceve solo su appuntamento the doctor only sees patients by appointment; il professore riceve fra le 14 e le 17 the professor's office hours are between 2 and 5 pm; il direttore la riceverà nel suo ufficio the manager will see you in his office
 4 rad. telev. to receive [segnale, onde]; questo canale si riceve male the reception of this channel is bad; la ricevo forte e chiaro I am receiving you o I can read you loud and clear; ricevuto! roger! wilco!
 5 (prendere) to get* [sole, pioggia]; la stanza non riceve mai la luce del sole the room never gets any sun
 6 sport to catch*; (nella pallavolo) to retrieve [palla].

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • ricevere — /ri tʃevere/ v. tr. [lat. recĭpĕre, der. di capĕre prendere , col pref. re  ]. 1. a. [avere, come risultato di un atto di trasferimento, trasmissione e sim.: r. un pacco ] ▶◀ prendere, ritirare. ◀▶ inviare, spedire. ‖ ✻ consegnare, ✻ recapitare.… …   Enciclopedia Italiana

  • ricevere — ri·cé·ve·re v.tr. (io ricévo) FO 1a. accettare, prendere, accogliere qcs. che ci viene dato, mandato, concesso, inviato, conferito: ricevere un premio, un aiuto, un pacco, i sacramenti Sinonimi: accogliere, prendere, ritirare, 1trovare. Contrari …   Dizionario italiano

  • ricevere — {{hw}}{{ricevere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io ricevei  o ricevetti , tu ricevesti ) 1 Accogliere, accettare, prendere ciò che viene dato, consegnato, inviato, somministrato o conferito con solennità: ricevere un eredità, un regalo, un pacco |… …   Enciclopedia di italiano

  • ricevere — v. tr. 1. accettare, prendere, avere, ritirare CONTR. mandare, inviare, spedire, indirizzare, inoltrare, consegnare 2. (del denaro, un compenso, ecc.) riscuotere, incassare, percepire CONTR. pagare, dare □ donare, devolvere □ erogare 3 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …   Dizionario italiano

  • telericevere — 1te·le·ri·cé·ve·re v.tr. (io telericévo) TS telev. ricevere trasmissioni da una stazione televisiva {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di 1tele e ricevere. 2te·le·ri·cé·ve·re v.tr. (io telericévo) TS tecn. ricevere a distanza:… …   Dizionario italiano

  • accettare — v. tr. [dal lat. acceptare, frequent. di accipĕre ricevere ] (io accètto, ecc.) 1. a. [consentire a ricevere un dono, una ricompensa e sim.: a. un presente ] ▶◀ prendere, [con piacere] gradire. ◀▶ respingere, rifiutare, rigettare, (scherz.)… …   Enciclopedia Italiana

  • dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …   Enciclopedia Italiana

  • ricezione — /ritʃe tsjone/ s.f. [dal lat. receptio onis, der. di receptus, part. pass. di recipĕre ricevere ]. 1. [con riferimento a invii o spedizioni, atto di ricevere: r. di una missiva ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ricevimento (1)]. 2. (telecom.) [il ricevere un segnale… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”